indietro

Cosa preoccupa gli italiani? I soldi più della privacy

Il principale dato emerso nel Safer Internet Day (la giornata internazionale del Web “sicuro”) del 2019, e più precisamente da un sondaggio svolto da YouGov su incarico di Google, è che gli italiani hanno maggiormente paura di violazioni sui conti correnti e truffe finanziarie piuttosto che la violazione della propria privacy.
Ben il 51% degli intervistati italiani condivide questa preoccupazione sul rischio di perdere dei soldi a causa di eventuali violazioni sui conti correnti, solamente il 14% è in apprensione per le informazioni di carattere personale che lo riguardano, solo il 13% teme il furto di ricordi personali, mentre è ancora più piccola, il 5%, la quota di coloro che si preoccupano di essere spiati o intercettati tramite la cronologia delle email inviate ai colleghi di lavoro o tramite la cronologia del browser.

Un altro dato che emerge è che gli italiani sono a conoscenza dei rischi veicolati dalla posta elettronica, ma manca ancora un’adeguata attenzione alla privacy dei dati personali: il 54% degli intervistati ha ammesso di aver ricevuto almeno una volta delle email di phishing, mentre un 15% ha detto di aver perso dei dati sul proprio Pc a causa di attacchi malware, il 13% ha subito accessi non autorizzati agli account di social o di posta elettronica e l'8% è stato vittima di scam, cioè di truffe basate su ingegneria sociale.

Fonte: ICT Business