
La fatturazione elettronica tra privati diventa obbligatoria. Cosa cambia?
Dal 1 gennaio 2019 in Italia entrerà in vigore l’obbligo di Fatturazione Elettronica tra privati, persone fisiche e giuridiche, per le operazioni effettuate nei confronti di altri titolari di partita IVA.
Cosa si intende per "Fatturazione Elettronica"?
Tutto il processo digitale che genera e gestisce le Fatture nel corso dell’intero ciclo di vita che le caratterizza: dalla generazione, all’emissione/ricezione, fino alla conservazione, a norma, per 10 anni.
Quali sono le opportunità introdotte dalla Fatturazione Elettronica?
- Semplificazione dell'intero processo di fatturazione.
- Riduzione dei costi del processo di fatturazione.
- Riduzione delle attività manuali: quindi minor rischio di errori e minor tempo sprecato.
- Miglioramento dell'efficienza della gestione amministrativa.
Cosa offre il modulo "Fattura Elettronica PA/TP" di MTS Informatica
- Controllo del ciclo attivo e passivo: emissione automatica della fattura elettronica secondo il formato standard ministeriale e ricezione delle fatture dai fornitori.
- Firma digitale di tutte le fatture.
- Verifica delle notifiche e delle comunicazioni.
- Conservazione digitale delle fatture.
A partire da novembre MTS Informatica ha già iniziato ad emettere fatture elettroniche nei confronti dei suoi Partner, spinti da due motivi principali:
1) Incentivare da subito una cultura sui temi della Fattura Elettronica.
2) Iniziare questa attività in anticipo così da sperimentare e comprendere per tempo le operazioni da effettuare prima dell’entrata in vigore della normativa.