
Nel secondo trimestre del 2019 i Ransomware sono raddoppiati
I ricercatori di Kaspersky hanno rilevato 16.017 nuove versioni di ransomware nel secondo trimestre del 2019, comprese quelle appartenenti a otto nuove famiglie di malware: si tratta di più del doppio rispetto al numero dei nuovi campioni rilevati un anno fa per il secondo trimestre del 2018.
Sempre nel secondo trimestre del 2019 è stato registrato un numero elevato di tentativi di infezione: secondo i dati di Kaspersky sono stati bersaglio di questo tipo di attacchi ben 232.292 utenti unici - il 46% in più rispetto a quanto rilevato nel secondo trimestre del 2018 (158.921). I Paesi con la percentuale maggiore di utenti attaccati sono stati il Bangladesh (9%), l'Uzbekistan (6%) e il Mozambico (4%).
La famiglia di ransomware che ha attaccato più spesso gli utenti nel secondo trimestre del 2019 (per il 23,4% dei casi) è stata ancora WannaCry. Anche se Microsoft aveva rilasciato una patch per il suo sistema operativo in grado di risolvere la vulnerabilità sfruttata dal ransomware due mesi prima dell'inizio degli attacchi di due anni fa, la minaccia è ancora attiva “in-the-wild”. Un altro ransomware di una certa importanza è stato GandCrab, che ha registrato una percentuale di attacco pari al 13,8%, nonostante i suoi sviluppatori avessero annunciato che non sarebbe stato più distribuito a partire dalla seconda metà del trimestre.
Fonte: Adnkronos