indietro

Piano Industria 4.0: una grande opportunità per le imprese

La legge di bilancio del 2018 ha confermato il piano Industria 4.0 anche per quest’anno, prolungando quindi la possibilità per le imprese di usufruire dell’iperammortamento al 250%.
Una possibilità per le aziende di continuare a investire sulla crescita tecnologica nell'ambito del passaggio all'Industry 4.0.

Cos’è l’iperammortamento?

Si tratta di un’agevolazione fiscale del governo che consente alle imprese di usufruire di una maggiorazione del costo di acquisto di beni strumentali nuovi funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0, pari al 150% del prezzo d'acquisto, permettendo di recuperare fino al 250% del costo del bene acquistato.

A chi spetta l’iperammortamento?

L’agevolazione spetta alle imprese che operano nel settore industriale, nello specifico in:

  • Meccatronica;
  • Robotica;
  • Big data;
  • Sicurezza informatica;
  • Nanotecnologie;
  • Sviluppo di materiali intelligenti;
  • Stampa 3D;
  • Internet.

Quali beni sono ammessi nell’iperammortamento?

Tutti i beni funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese:

  • Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati e/o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti (lista completa visibile nell’Allegato A);
  • Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità;
  • Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0;
  • Software, system integration, piattaforme e applicazioni connessi a investimenti in beni materiali Industria 4.0 (lista completa visibile nell’Allegato B).